Categoria contenente i corsi su i vari tipi di alimentazione e la loro influenza sulla salute.

PLANETARY HEALTH DIET*
ALIMENTAZIONE

Corso FAD 25,5 EM

Docente: Dr.ssa Francesca Coppini

Il corso affronta i seguenti argomenti:

- Panoramica e focus sui problemi ambientali
- Focus sul cambiamento dei pattern alimentari
- Cos’è la planetary health diet: concetti alla base e limiti di consumo definiti
- Impatto planetary sulla salute umana
- Il raggiungimento di matrici produttive sostenibili e le controversie della planetary

corso FAD a pagamento

Per maggiori informazioni e iscriversi: https://www.mapyformazione.it/comunicare

STILE ALIMENTARE E ECOSISTEMA*
ALIMENTAZIONE

Corso FAD da 25,5 ECM

Termine ultimo: 31/12/2022

Docenti: Dr. Cavallo Giuseppe, Bertini Piero

Costo: 75,00 €

ANSIA, STRESS E CONTROLLO DEL PESO
ALIMENTAZIONE

Corso FAD da 10 crediti ECM

Termina il 31/12/2022

Docente: Dr. Morelli Paolo, Dr.ssa Stefania Paoli

Con il contributo non condizionato di:


MEDICINA ECOCENTRATA
ALIMENTAZIONE

Il percorso è incentrato sullo studio delle medicine che abbiamo definito ecocentrate.

In particolare ci rivolgiamo allo studio della medicina omotossicologica con riferimento al cocetto di omotossina e patologie correlate.

Nel dettaglio verranno analizzati i metodi emuntori che prevedono protocolli di eliminazione delle emotossine. 

Crediti assegnati 15 ECM

Professioni: Veterinario, Farmacista, Biologo, Medico chirurgo, Odontoiatra, Fisioterapista, Infermiere, Ostetrica

Quota di iscrizione: 30,00 euro


GLI ANTIOSSIDANTI NELLA DIETA E NELL'INTEGRAZIONE*
ALIMENTAZIONE
Ricordat il mito dell'eterna giovinezza e della magica fonte perduta nel continente nonsisaquale? Proprio partendo da questo sogno ancestrale il corso analizza il fenomeno dell'invecchiamento e le modalità con cui contrastarlo. Analizzando i rimedi farmacologici, naturali e l'adeguamento ad un corretto stile di vita.
Potrete anche conoscere le "zone blu" in tutto il mondo dove la vita delle persone spesso supera il secolo di vita e le modalità con cui ci sono riuscite.

Autori:
Dott.ssa Stefania Paoli
Dott. Piero Bertini
materiale elaborato e pubblicato a cura di Mapy Consulenza e Servizi.
ALIMENTAZIONE E ATTIVITA' SPORTIVA*
ALIMENTAZIONE

Micro corso sul rapporto tra alimentazione e attività sportiva.
Vengono analizzati i gruppi di alimenti che sono indicati sia nell'attività sportiva giornaliera che nella attività competitiva.
Indicazioni generali nel pre, durante e post gara.

Docenti:
Piero Bertini - Farmacista
Stefania Paoli - Farmacista

MICROBIOTA E PROBIOTICI*
ALIMENTAZIONE

Corso FAD da 5 Crediti ECM

Docenti: Dr. Cavallo Giuseppe

Professioni destinatarie: Medici, Farmacisti, Infermieri, Biologi, Dietisti, Ostetriche, Infermieri pediatrici, Chimici, Tecnici di laboratorio, Psicologi, Educatore Professionale, Assistenti sanitari, Odontoiatri, Igienisti dentali, Logopedisti, Fisioterapisti, TNPEE, Tecnico di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Veterinario

Per maggiori informazioni e iscriversi: http://www.mapyformazione.it/microbiota/

UNA DIETA PER VINCERE:ALIMENTAZIONE E SPORT*
ALIMENTAZIONE

Corso FAD da 30 Crediti ECM

Termina il 27/10/2025

Professioni destinatarie: Medici Chirurghi, Biologi, Nutrizionisti, Dietisti, Farmacisti, Infermieri, Infermieri pediatrici, Ostetriche, Fisioterapisti, Assistenti sanitari, Igienisti dentali, Odontoiatri, Veterinari, Tecnici di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e Tecnici di laboratorio, Tecnico ortopedico, Tecnico radiologia medica, TNPEE, chimico

Corso FAD a pagamento

Per avere maggiori informazioni e iscriversi: https://www.mapyformazione.it/dietasport/

LA SALUTE VIEN MANGIANDO copia 1
ALIMENTAZIONE

Corso FAD da 25, 5 ECM

Docenti: Dr.ssa Stefania Paoli, Dr. Paolo Morelli

Professioni sanitarie: Medici, Farmacisti, Infermieri, Biologi, Dietisti, Ostetriche, Infermieri pediatrici, Chimici, Tecnici di laboratorio, Psicologi, Educatore Professionale, Assistenti sanitari, Odontoiatri, Igienisti dentali, Logopedisti, Fisioterapisti, TNPEE, Tecnico di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Veterinario

Per maggiori informazioni e iscriversi: http://www.mapyformazione.it/mangiando/

ALIMENTAZIONE E EPIGENETICA*
ALIMENTAZIONE

Corso FAD da 25,5 ECM

Prolungato termine ultimo al 20/01/2021. 
Validità crediti ECM per l'anno 2020.

Docente: Paoli Stefania, Bertini Piero

Costo: € 77,50 

Per saperne di più e iscriversi:
http://www.mapyformazione.it/epigenetica/

ANSIA STRESS E CONTROLLO DEL PERSO: I CORRETTI COMPORTAMENTI*
ALIMENTAZIONE

Corso pubblicato anno 2019

Docente:

Dott. PAOLO MORELLI - Farmacista

Dott. Giuseppe Tura - Farmacista Nutrizionista



Descrizione:  il corso offre una panoramica dei principali disturbi del comportamento alimentare, unitamente alla analisi del fenomeno obesità e delle sue implicazioni sia fisiche che sociali. Inoltre viene approfondito il legame tra alimentazione e stati psicologici come ansia, stress e depressione.


Professioni: Medici Chirurghi, Biologi, Nutrizionisti, Dietisti, Farmacisti, Infermieri, Infermieri pediatrici, Ostetriche, Fisioterapisti, Assistenti sanitari, Igienisti dentali, Odontoiatri, Veterinari, Tecnici di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e Tecnici di laboratorio.

Quota di iscrizione: 40,00


DISBIOSI INTESTINALE: CARATTERISTICHE, GENERALITA' E TRATTAMENTO
ALIMENTAZIONE

IL CORSO ANALIZZA IN LINEA GENERALE IL PROBLEMA DELLA DISBIOSI INTESTINALE SOPRATTUTTO INDIVIDUATA COME CONCAUSA DI GRAN PARTE DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE ACUTE E CRONICHE.

PROFESSIONI DESTINATARIE: FARMACISTI, MEDICI, BIOLOGI NUTRIZIONISTI, DIETISTI, FISIOTERAPISTI, INFERMIERI, OSTETRICHE/I, NATUROPATI (SENZA CREDITI ECM)

DOCENTE : SALVATORE DI MEGLIO

TRACCE MEDITERRANEE*
ALIMENTAZIONE

Che la dieta mediterranea sia uno dei regimi alimentari e di vita più salutari del mondo è fatto ormai appurato da decine di pubblicazione che ne hanno misurato e valutato l’attività sull’organismo. Per andare alla scoperta di questo regime alimentare e delle sue caratteristiche, abbiamo utilizzato il metodo dello storytelling, ossia siamo partiti da una serie di 10 storielle non proprio del tutto inventate che ripercorrono la vita di questa dieta della nascita fino al declino ed alla auspicabile rinascita. 

La prima parte di ogni modulo è costituita dalla storia mentre la seconda parte sviluppa scientificamente l’argomento trattato nella storia. Buon divertimento e buona lettura.

Anno di prima pubblicazione: 2019

Docente e autore del libro:
Dott. Paolo Morelli - Farmacista

Moduli: 10

Quota di iscrizione:

Il corso rilascia un attestato di partecipazione con l’indicazione dell’obiettivo formativo e delle ore di studio. Potrai richiedere i crediti per l’autoformazione tramite il portale COGEAPS, clicca qui per saperne di più


LA DISPENSA MEDITERRANEA*
ALIMENTAZIONE

Il corso riassume in cinque “contenitori” i principali alimenti della nostra attuale alimentazione. Vengono presi in considerazione non solo gli alimenti tipici della dieta mediterranea come olio, grano, vino, ecc. ma anche quelli che stanno allontanandoci da questa come la farina bianca 00 o lo zucchero raffinato.
Tutte le considerazioni saranno corredate da riferimenti bibliografici da fonti autorevoli.

Docente:
Dr. Paolo Morelli - Farmacista - Coordinatore Progetto Mangio Mediterraneo
Dr.ssa Stefania Paoli - Farmacista-Esperta in nutrizione

Moduli: 7

Quota di iscrizione:

Il corso rilascia un attestato di partecipazione con l’indicazione dell’obiettivo formativo e delle ore di studio. Potrai richiedere i crediti per l’autoformazione tramite il portale COGEAPS, clicca qui per saperne di più

IMPARIAMO A LEGGERE LE ETICHETTE ALIMENTARI*
ALIMENTAZIONE

Corso FAD da 10 Crediti ECM

Termina il 19/04/2025

Professioni destinatarie: Medici Chirurghi, Biologi, Nutrizionisti, Dietisti, Farmacisti, Infermieri, Infermieri pediatrici, Ostetriche, Fisioterapisti, Assistenti sanitari, Igienisti dentali, Odontoiatri, Veterinari, Tecnici di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e Tecnici di laboratorio, Tecnico ortopedico, Tecnico radiologia medica, TNPEE, chimico

Corso FAD a pagamento

Per maggiori informazioni e iscriversi: 
https://www.mapyformazione.it/etichette/

LE BASI DELLE DIETE VEGANA E VEGETARIANA
ALIMENTAZIONE

Negli ultimi anni, dopo la saturazione dello stile alimentare di provenienza oltreoceano (fast food e similari) si è avuto un risveglio di una coscienza alimentare che si riallaccia non solo alle radici della dieta mediterranea ma anche ad aspetti etico-morali dell’alimentazione soprattutto in rapporto al trattamento degli animali. Questa presa di coscienza sta generando un numero sempre maggiore di aderenti alla dieta vegetariana o vegana.

Il corso analizza le caratteristiche di tali diete sottolineando le criticità che l’eliminazione di certe categorie alimentare possono insorgere nell’equilibrio dei nutrienti evidenziando le possibili alternative.

Prima pubblicazione 2017. Il materiale pubblicato e i riferimenti contenuti nel corso sono relativi all'anno di pubblicazione.

Docenti:

Dott. Paolo Morelli, Farmacista
Dott.ssa Stefania Paoli, Farmacista
Dott. Giuseppe Cavallo. Biologo Nutrizionista Ricercatore

Quota di partecipazione:

LE BASI DELLA DIETA MEDITERRANEA*
ALIMENTAZIONE

Negli anni tra 50-60 del secolo scorso un americano teorizzò la composizione della dieta millenaria utilizzate in tutte le regioni che si affacciano sul mar Mediterraneo caratterizzate dal comune denominatori che è la coltivazione dell’olivo. Nacque il concetto di Dieta Mediterranea che attualmente è stata riconosciuta dall’Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità. Questo percorso di formazione analizza gli aspetti essenziali di tale dieta e le sue implicazioni nello stile di vita quotidiano e nella prevenzione delle malattie di tipo metabolico.

Docenti:
Paolo Morelli,
Stefania Paoli,
Giuseppe Cavallo.

Moduli: 12

Quota di iscrizione:

Il corso rilascia un attestato di partecipazione con l’indicazione dell’obiettivo formativo e delle ore di studio. Potrai richiedere i crediti per l’autoformazione tramite il portale COGEAPS, clicca qui per saperne di più

LA MALATTIA CRONICA E L'ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE*
ALIMENTAZIONE
E' ormai appurato come le malattie croniche abbiano un legame anche con l'alimentazione, oltre allo stile di vita e all'ambiente.
In questo percorso vengono analizzati gli aspetti della dieta che maggiormente possono influire sulle malattie croniche e, più generalmente, sulla sindrome metabolica.
Il corso è riservato a personale sanitario.
Data prima pubblicazione novembre 2015.

Responsabile Scientifico: Dott. Paolo Morelli - Farmacista
Materiale coordinato da Mapy Consulenza e Servizi sas

Moduli: 11

Quota di iscrizione:

Il corso rilascia un attestato di partecipazione con l’indicazione dell’obiettivo formativo e delle ore di studio. Potrai richiedere i crediti per l’autoformazione tramite il portale COGEAPS, clicca qui per saperne di più
ALIMENTAZIONE IN UFFICIO E ATTIVITA' FISICA INDOOR*
ALIMENTAZIONE

Queste le domande a cui viene data una risposta in questo percorso:
- Quali sono i principi base di una sana alimentazione nel corso dell'attività lavorativa specie se di tipo sedentario?
- Quali sono gli errori che abitualmente vengono commessi nel campo dell'alimetazione al lavoro?
- Quali accorgimenti sono necessari per migliorare il proprio stile di vita e la propria salute?
- Quali esercizi posso fare nell' ambiente dell'ufficio per migliorare il mio stato fisico?

Il corso è destinato a professionisti della salute. Si avvale di 5 filmati dimostrativi

Docenti: 
Dott. Giorgio Mottini - Fisioterapista
Dott. Paolo Morelli - Farmacista

Moduli:

Quota di iscrizione:

Il corso rilascia un attestato di partecipazione con l’indicazione dell’obiettivo formativo e delle ore di studio. Potrai richiedere i crediti per l’autoformazione tramite il portale COGEAPS, clicca qui per saperne di più


DIETA MEDITERRANEA NELL'ALIMENTAZIONE VEGANA E VEGETARIANA*
ALIMENTAZIONE
Il contenuto del corso riguarda l'analisi della dieta mediterranea vista sotto l'aspetto delle diete vegetariane e vegane.
Quali sono i rapporti tra la dieta mediterranea e le restrizioni delle diete veg?
Quali integrazioni necessitano?
Quali sono gli studi scientifici a supporto di questa tipologia di dieta?
Quali raccomandazioni alimentari se ne può trarre?

Docenti:
Dott. Giuseppe Cavallo Biologo Nutrizionista
Dott. Paolo Morelli Farmacista
Coordinamento materiale scientifico: Mapy Consulenza e Servizi comitato scientifico

Moduli: 7

Quota di iscrizione:

Il corso rilascia un attestato di partecipazione con l’indicazione dell’obiettivo formativo e delle ore di studio. Potrai richiedere i crediti per l’autoformazione tramite il portale COGEAPS, clicca qui per saperne di più